Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
domenica 27 dicembre 2009
Oscar della povertà alla Spagna
(da Il Sole 24Ore del 20 dicembre 2009)
A cura di Roberto Di Ferdinando
sabato 26 dicembre 2009
Gli eschimesi “deportati” in Danimarca
A cura di Roberto Di Ferdinando
(da Il Giornale)
"Su la testa, Argentina! Desaparecidos e recupero della memoria storica" vince il prestigioso premio "Firenze per le Culture di pace"
Ne deriva una testimonianza sicura ed avvincente, ineccepibile e inesorabile, delle vicende che hanno sconvolto la vita democratica dell’Argentina e del mondo: una testimonianza inconclusa e inarchiviabile, che induce a riflettere su come i pericoli per la democrazia siano anche oggi e dovunque, in forme anche diverse, continuamente in agguato, e come da parte di ogni cittadino sia necessaria una forte e partecipe attenzione. Piace segnalare infine, puntuale e profonda, l’introduzione a Su la testa, Argentina! scritta da Luigi Lombardi Vallauri”.
Recinto Internazionale si congratula con l’autore per il prestigioso premio ottenuto. Complimenti.
giovedì 24 dicembre 2009
L'ONU condanna l'Eritrea per l'appoggio ai movimenti islamisti nel Corno d'Africa. Notizia proveniente dalla Radio Svizzera Italiana
martedì 27 ottobre 2009
La kefiah “made in USA”
venerdì 23 ottobre 2009
Notizie dall’Europa: le spinte autonomiste in Spagna
mercoledì 30 settembre 2009
Sulla Luna con gli USA?
di Roberto Di Ferdinando (notizia tratta da Il Corriere della Sera)
Il Rentista & il Tanguero. Riflessioni e suggerimenti sul risparmio degli italiani
di Fabio Boscherini e Francesco Tutino,
Protagon Editori Toscani.
Il libro non è di carattere tecnico o specialistico, ma è un saggio di facile lettura e parte domandandosi se il denaro di ognuno di noi viene gestito nel nostro interesse o viene considerato molto più semplicemente come il mezzo per incrementare i ricavi del sistema bancario a cui viene affidato. In questa direzione con un linguaggio diretto, a volte ironico, affrontiamo, sulla base anche di una rivisitazione storica del sistema del risparmio italiano degli ultimi trent'anni, le principali problematiche e le innumerevoli contraddizioni che hanno caratterizzato, e che caratterizzano tuttora, i processi di impiego del denaro dei risparmiatori italiani.
Come già il titolo suggerisce, abbiamo usato molte metafore. Infatti il RENTISTA è il risparmiatore italiano che per lunghi anni ha percepito rendite pensando di investire il suo denaro quando al massimo lo stava risparmiando: in lingua ispanica il rentista è proprio colui che percepisce una rendita, denotando in tal modo un atteggiamento passivo. Il TANGUERO invece è il consulente finanziario, ovvero colui che consiglia il rentista, che lo fa danzare nell'affascinante quanto insidioso ballo globalizzato dei mercati finanziari. Su entrambi incombe l'ombra delle banche (i PADRONI DEL VAPORE), terzo attore del sistema del risparmio in Italia nonché detentore della totalità del denaro degli italiani.
mercoledì 23 settembre 2009
Notizie dalle Nazioni Unite: il Presidente USA affonda la dottrina Bush e proclama: non possiamo esportare la democrazia
domenica 23 agosto 2009
Notizie dal Mediterraneo: 70 eritrei scomparsi al largo della Sicilia
mercoledì 17 giugno 2009
Gheddafi, il colonizzatore dei suoi ex colonizzatori
A cura di Roberto Di Ferdinando
martedì 9 giugno 2009
Notizie da Roma: l'Italia torna in Somalia
domenica 7 giugno 2009
Notizie dal Cairo: Obama apre le porte dell'America e dell'Occidente all'Islam
mercoledì 3 giugno 2009
Notizie dall’Asia: violenze cinesi non solo in Tibet
A cura di Roberto Di Ferdinando
domenica 24 maggio 2009
Notizie dall’Oceania: l’Australia si arma
A cura di Roberto Di Ferdinando
lunedì 4 maggio 2009
Notizie dall’Africa: nasce il Corridoio Nord-Sud.
A cura di Roberto Di Ferdinando
martedì 21 aprile 2009
La Nuova America di Obama
Dopo oltre quarant'anni, siamo forse noi il nuovo continente con i vizi americani denunciati da Bradbury nell'intervista alla Fallaci?
A cura di Francesco Della Lunga
domenica 19 aprile 2009
Notizie dall'Africa: Algeria, Bouteflika al terzo mandato
domenica 29 marzo 2009
Notizie dall’America Latina: Chavez, amico o nemico di Cuba?
Il settimanale statunitense Newsweek ha rilevato che dietro ad alcuni rimpasti di governo voluti da Castro, vi sarebbe un presunto complotto attuato dal Venezuela contro Cuba.
A cura di Roberto Di Ferdinando
domenica 1 marzo 2009
Notizie dal Medio Oriente: il “Programma Decapitazione”
A cura di Roberto Di Ferdinando
lunedì 23 febbraio 2009
Notizie dall’Europa: la sedia in prima fila per Sarkozy
A cura di Roberto Di Ferdinando
lunedì 9 febbraio 2009
Le nuove relazioni transatlantiche dell'Amministrazione USA
domenica 1 febbraio 2009
Nuove tensioni tra USA e Cina
Subito dopo l’insediamento dell’amministrazione Obama,
A cura di Roberto Di Ferdinando
I missili di Barack sono più buoni
Gli Stati Uniti del neo presidente Obama continuano la guerra al terrorismo internazionale. In settimana alcuni villaggi pakistani sono stati bombardati da velivoli statunitensi facendo vittime. Per la stampa internazionale si tratta di una nuova e migliore strategia nella lotta al terrorismo.
A cura di Roberto Di Ferdinando
giovedì 22 gennaio 2009
Barack Hussein Obama si insedia alla Casa Bianca
martedì 6 gennaio 2009
Notizie dall’Asia: l’India sbarca sulla Luna
L’India è il quarto paese nella storia ad aver toccato il suolo del satellite terrestre.
a cura di Roberto Di Ferdinando