Il libro Su la testa, Argentina! Desaparecidos e recupero della memoria storica, di Orlando Baroncelli, (Libri Liberi, Firenze, 2008), segnalato da Recinto Internazionale nel novembre 2008, domenica 13 dicembre 2009, nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, è risultato vincitore del prestigioso premio letterario "Firenze per le Culture di pace dedicato a Tiziano Terzani" ed 2009, con la seguente motivazione: “All’unanimità e senza esitazioni, la giuria del «Premio Firenze per le culture di pace dedicato a Tiziano Terzani» ha assegnato il premio per la sezione editi al saggio di Orlando Baroncelli Su la testa Argentina! Desaparecidos e recupero della memoria storica, pubblicato da Libri Liberi di Firenze. Baroncelli documenta attraverso un lavoro di ricostruzione e interpretazione dei fatti rigoroso ed imponente una realtà assolutamente inquietante, le cui implicazioni e le cui conseguenze giungono fino ai nostri giorni, delineando con chiarezza responsabilità politiche che investono anche il nostro paese: da collegamenti con la famigerata Loggia P2 a sconcertanti connivenze con le più alte sfere della gerarchia cattolica.
Ne deriva una testimonianza sicura ed avvincente, ineccepibile e inesorabile, delle vicende che hanno sconvolto la vita democratica dell’Argentina e del mondo: una testimonianza inconclusa e inarchiviabile, che induce a riflettere su come i pericoli per la democrazia siano anche oggi e dovunque, in forme anche diverse, continuamente in agguato, e come da parte di ogni cittadino sia necessaria una forte e partecipe attenzione. Piace segnalare infine, puntuale e profonda, l’introduzione a Su la testa, Argentina! scritta da Luigi Lombardi Vallauri”.
Recinto Internazionale si congratula con l’autore per il prestigioso premio ottenuto. Complimenti.
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
sabato 26 dicembre 2009
"Su la testa, Argentina! Desaparecidos e recupero della memoria storica" vince il prestigioso premio "Firenze per le Culture di pace"
Etichette:
America Latina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento