Dal 2008 l’indice del PIL, del piccolo paese asiatico è stato sostituito dal FIL (l’indice della felicità interna lorda), che misura le esigenze ed i bisogni della popolazione.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
giovedì 28 ottobre 2010
martedì 26 ottobre 2010
Ancora Ruanda, ancora una piacevole sorpresa
Pochi giorni fa, sulle pagine di RI, mi confrontavo con l’amico Francesco sulla notizia di Kigali, capitale del Ruanda, esempio di efficienza amministrativa ed ecologica. Adesso un’altra bella notizia dal Ruanda: gli IT-BUS.
(fonte: Io Donna-Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Io Donna-Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Africa
domenica 24 ottobre 2010
Il successo “forzato” editoriale (e di ricavi) del Mein Kampf
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
sabato 23 ottobre 2010
Africa: il controllo strategico delle acque del Nilo
Non vi è accordo tra i paesi attraverso i quali scorrono le acque del Nilo, troppo strategico è lo sfruttamento di queste acque. Un ulteriore problema per l’Africa.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Africa
Le spie russe in giro per cimiteri
Rivelazioni sulle modalità operative dei servizi segreti russi
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
venerdì 22 ottobre 2010
Roma capitale della Diplomazia mondiale
Da domani, e per una settimana, Roma ospiterà “Diplomacy”, il primo festival dedicato all’arte ed al futuro delle relazioni internazionali e della diplomazia. In vari luoghi della capitale si confronteranno studiosi di scienze politiche, giornalisti, addetti ai lavori, giovani universitari e cultori della materia. Ma protagonisti saranno i giovanissimi, con incontri nelle scuole ed un campionato nazionale del gioco di ruolo Diplomacy, progenitore del più famoso Risiko.
Il programma dettagliato del festival su: http://www.festivaldelladiplomazia.it/programma.html
(fonte: Sette-Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Il programma dettagliato del festival su: http://www.festivaldelladiplomazia.it/programma.html
(fonte: Sette-Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
Il miracolo cileno
Le operazioni di recupero ed il salvataggio dei 33 minatori hanno confermato l’efficienza e lo sviluppo del Cile, ormai da alcuni anni un modello per il Sudamerica.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
America Latina
giovedì 21 ottobre 2010
Le bombe atomiche mai realizzate
Lo storico americano, Richard Rhodes, ha dedicato 4 libri per raccontare la storia degli ordigni nucleari, un tema non solo storico, ma sempre attuale ed in evoluzione.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Cultura
Processate quel politico
Non è il solito caso di corruzione politica, ma la vicenda dell’ex capo del governo islandese, Geir Haarde, il primo politico al mondo a finire sotto processo per la crisi economica.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
sabato 16 ottobre 2010
Kigali: città modello
Kigali, la capitale del Ruanda, che fu al centro del genocidio del 1994, è rinata diventando un modello di efficienza ed ecologia.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Africa
mercoledì 13 ottobre 2010
La California si scusa con gli italiani
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Stati Uniti
venerdì 8 ottobre 2010
3 ottobre 2010, la Prima Guerra Mondiale è finita
La settimana scorsa la Germania ha pagato l’ultima tranche dei debiti della Grande Guerra, sono passati 91 anni!
(fonte: La Stampa), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: La Stampa), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
mercoledì 6 ottobre 2010
USA: "dobbiamo seguire l’esempio italiano"
Il generale David Petraeus, comandante delle operazioni USA e Nato in Afghanistan ha chiesto ai propri collaboratori di prendere esempio dagli italiani per la ricostruzione dell’Afghanistan.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
martedì 5 ottobre 2010
Notizie dai Caraibi: Santa Lucia, non solo case ma anche stadi di cricket.
Pensavate che Santa Lucia fosse nota solo per le case di Montecarlo? Per noi italiani certamente, ma i cinesi non la pensano allo stesso modo. A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
America Latina
sabato 2 ottobre 2010
L’ONU ha scelto il proprio ambasciatore per accogliere gli alieni
Mazlan Othman è la neo ambasciatrice ONU per gli alieni, infatti per molti paesi, l’arrivo sulla terra degli extraterresti è prossimo, e, quindi, è giusto prepararsi per accoglierli con tutti gli onori.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Globalizzazione
Donne al potere
Dopo la Finlandia anche in Svizzera le donne superano gli uomini nel governo del paese, mentre buone notizie giungono anche dall’Africa, e tutto senza quote rosa.
(fonte: Corriere della Sera e IO Donna), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera e IO Donna), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
Iscriviti a:
Post (Atom)