Associazione Culturale Eumeswil
Anno 2012 Con il Patrocinio del Comune di Firenze
Conferenze
Prima parte
MARZO
Sabato 17 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
2012 mito o realtà?
Relatore Giorgio Terzoli, saggista
Il rinascere, estrema angoscia
Relatore Antonio Vitolo, analista didatta AIPA – IAAP
Sabato 31 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Emozioni e letteratura. Chi ha paura di Mr. Hyde? Relatrice Carola Barbero, ricercatrice di Filosofia del linguaggio, Università di Torino
C’era una volta la paura. Origine e controllo cognitivo delle emozioni di paura Relatrice Patrizia Pedrini, docente di Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia
APRILE
Sabato 14 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Finanza distruttrice
Relatore Marcello Bussi, giornalista finanziario
Il prezzo di un paio di scarpe
Relatore Massimiliano Palena, avvocato penalista
Sabato 28 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
La coscienza universale e i cambiamenti climatici
Relatore Stefano Silvestri, psicologo, psicoterapeuta, saggista
Le catastrofi cosmiche. Pericolo per la terra?
Relatore Cristiano Batalli Cosmovici, docente presso l’Istituto di Fisica dello Spazio – INAF Roma
MAGGIO
Sabato 12 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Quando la paura bussa, apri!
Relatrice Chandra Candiani, saggista, traduttrice di testi buddisti
La paura prende alle spalle
Relatrice Nicole Janigro, giornalista, scrittrice e psicoterapeuta
Giovedì 24 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
La paura indotta dalla natura nel Medioevo
Relatore Francesco Salvestrini, docente di Storia medievale, Università di Firenze
Paura, natura e cultura a Bisanzio
Relatrice Adele Cilento, docente di Civiltà bizantina, Università di Firenze
GIUGNO
Venerdì 8 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Le paure della vita quotidiana
Relatrice Luisa Leonini, docente di Sociologia Università degli Studi di Milano
La paura, una compagna sconosciuta e necessaria
Relatore Renzo Barbato, psicologo e psicoterapeuta, docente Università dell’Aquila
Seconda parte:
OTTOBRE
Giovedì 4 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
L’angst; come hanno paura i tedeschi e gli italiani
Relatore Roberto Giardina, giornalista, scrittore
La radice della paura
Relatore Alberto Krali, docente di Lingua tedesca, Università Cattolica di Milano
Sabato 27 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Quando il teatro va a fuoco: paura, libertà e decisione tra Jünger e Schmitt
Relatore Massimo Maraviglia, consulente filosofico, saggista
Meta-cognizione della paura
Relatore Fabrizio Desideri, docente di Filosofia estetica, Università di Firenze
NOVEMBRE
Sabato 10 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Paura e libertà
Relatore Luigi Iannone, saggista
La paura della tecnica
Relatore Gennaro Sangiuliano, saggista, vicedirettore TG1
Sabato 24 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
Operazione paura
Relatore Giuseppe Lippi, curatore di Urania Mondadori
Fantascienza, lo specchio della paura
Relatore Roldano Romanelli, traduttore, esperto di fantascienza
DICEMBRE
Sabato 1 ore 17
Istituto dei Padri Scolopi Scuole Pie Fiorentine – via Cavour 94, Firenze
“Di chi hai paura imbecille?” Timori del noto e dell’ignoto in alcuni racconti di Dino Buzzati Relatrice Silvia Zangrandi, docente di Letteratura contemporanea, Università IULM di Milano
I viaggi verticali di Dino Buzzati: la paura della caduta Relatrice Elisa M. Martinez Garrido, docente di Letteratura italiana presso l’Università Complutense di Madrid
Tutte le conferenze sono a ingresso libero e gratuito
Nessun commento:
Posta un commento