Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
venerdì 7 gennaio 2011
GB: sconti per vivere sani
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
1 commento:
Roberto
ha detto...
Il governo inglese di David Cameron ha dato via all’iniziativa Change for Life (pensata però dal precedente governo laburista), cioè l’emissione di 5 milioni di pacchetti di buoni per lo sconto del 20% sull’acquisto di alcuni prodotti salutari. I pacchetti saranno distribuiti dal domenicale News of the World, dai supermercati ASDA e da altri negozi e catene che hanno aderito e finanziato l’iniziativa. Infatti, i fondi per 250 milioni di sterline del progetto sono stati messi a disposizione non dal governo, ma da alcune multinazionali, produttrici degli stessi prodotti che usufruiranno degli sconti. Il finanziamento non pubblico, ma delle multinazionali, non è piaciuto a molti inglesi. Al di là dell’opportunità di avere sconti su una vasta gamma di prodotti, l’iniziativa è apparsa come uno strumento di marketing e pubblicità per queste aziende, non solo, “obbligherà”, poi, i cittadini, se vorranno gli sconti, ad acquistare solo i prodotti delle aziende coinvolte nel progetto. Le principale marche coinvolte ed i prodotti scontati sono, tra i tanti: fagiolini surgelati di Birs Eye, yougurt Ski (Nestlé), Conrflakes Kellog’s, riso integrale Uncle Ben (Mars), sconto del 30% sul pane integrale della Warburtons, gli articoli sportivi della catena di negozi JJB Sport, iscrizioni a minipalestre per bambini della Tumble Tots e vacanze in roulotte con l’agenzia Haven Holidays (dati Corriere della Sera). Il governo ha dichiarato che l’iniziativa deve essere un “modello per favorire la collaborazione tra aziende private e istituzioni governative per aiutare le famiglie”, obiettivo, inoltre, è quello di incoraggiare la popolazione a mangiare meglio ed ad avere orari più regolari per i pasti (sconti anche per l’acquisto di cucine e sale da pranzo della catena ASDA, inoltre sul sito del iniziativa, http://www.nhs.uk/change4life/Pages/change-for-life.aspx, suggerimenti ed idee su cosa cucinare per gli adulti ed i bambini e quanto e quale sport praticare). RDF
1 commento:
Il governo inglese di David Cameron ha dato via all’iniziativa Change for Life (pensata però dal precedente governo laburista), cioè l’emissione di 5 milioni di pacchetti di buoni per lo sconto del 20% sull’acquisto di alcuni prodotti salutari. I pacchetti saranno distribuiti dal domenicale News of the World, dai supermercati ASDA e da altri negozi e catene che hanno aderito e finanziato l’iniziativa. Infatti, i fondi per 250 milioni di sterline del progetto sono stati messi a disposizione non dal governo, ma da alcune multinazionali, produttrici degli stessi prodotti che usufruiranno degli sconti. Il finanziamento non pubblico, ma delle multinazionali, non è piaciuto a molti inglesi. Al di là dell’opportunità di avere sconti su una vasta gamma di prodotti, l’iniziativa è apparsa come uno strumento di marketing e pubblicità per queste aziende, non solo, “obbligherà”, poi, i cittadini, se vorranno gli sconti, ad acquistare solo i prodotti delle aziende coinvolte nel progetto. Le principale marche coinvolte ed i prodotti scontati sono, tra i tanti: fagiolini surgelati di Birs Eye, yougurt Ski (Nestlé), Conrflakes Kellog’s, riso integrale Uncle Ben (Mars), sconto del 30% sul pane integrale della Warburtons, gli articoli sportivi della catena di negozi JJB Sport, iscrizioni a minipalestre per bambini della Tumble Tots e vacanze in roulotte con l’agenzia Haven Holidays (dati Corriere della Sera). Il governo ha dichiarato che l’iniziativa deve essere un “modello per favorire la collaborazione tra aziende private e istituzioni governative per aiutare le famiglie”, obiettivo, inoltre, è quello di incoraggiare la popolazione a mangiare meglio ed ad avere orari più regolari per i pasti (sconti anche per l’acquisto di cucine e sale da pranzo della catena ASDA, inoltre sul sito del iniziativa, http://www.nhs.uk/change4life/Pages/change-for-life.aspx, suggerimenti ed idee su cosa cucinare per gli adulti ed i bambini e quanto e quale sport praticare).
RDF
Posta un commento