Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
martedì 30 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
Cina e Gran Bretagna scontro sul papavero da esibire
La recente visita a Pechino del premier britannico, David Cameron, è stata turbata dalle polemiche sull’opportunità di indossare all’occhiello della giacca, da parte dei componenti della delegazione britannica, un piccolo papavero.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Asia
domenica 14 novembre 2010
Tensione tra la Gran Bretagna ed Israele
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
lunedì 8 novembre 2010
La diplomazia tedesca ed il nazismo
Il rapporto Fischer, recentemente pubblicato, denuncia che la diplomazia tedesca ebbe un ruolo attivo nella Shoah
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
domenica 7 novembre 2010
Giordania: via la kippiah!
Vietato agli israeliani indossare la kippiah sul territorio giordano.
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Medio Oriente
Air Sarko One
La Grandeur aeronautica della Francia
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
(fonte: Corriere della Sera), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
lunedì 1 novembre 2010
Estremo Oriente: cresce la tensione fra Giappone e Russia
Tensione fra le potenze alle Curili. Un "residuo" della Seconda Guerra Mondiale guasta le relazioni fra Russia e Giappone. Fonte "La Repubblica"
Etichette:
Asia
Iscriviti a:
Post (Atom)