Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
domenica 28 febbraio 2010
La crisi spagnola, la crisi europea
(Fonte: Il Sole 24 Ore), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
venerdì 26 febbraio 2010
Gli Stati Uniti sono sempre in guerra e meno tra le stelle
Il bilancio USA per il 2011 dimostra che gli Stati Uniti sono ancora in guerra. Obama infatti ha deciso di non tagliare i finanziamenti al Pentagono, invece per coprire il deficit saranno sacrificati i soldi per la Nasa.
(Fonte: Il Giornale), a cura di Roberto Di Ferdinando
(Fonte: Il Giornale), a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Stati Uniti
domenica 21 febbraio 2010
Notizie dal Corno d'Africa: la coalizione internazionale sconfigge i pirati del Golfo di Aden
I pirati somali naufragano sotto l'onda d'urto della forza multinazionale. (Fonte Sole 24 del 21/02/2010). A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
Africa
“Mister No” nuovo ambasciatore cinese a Washington
Non si è fatta attendere la risposta di Pechino alla visita privata del Dalai Lama alla Casa Bianca. La Cina ha infatti nominato quale nuovo ambasciatore negli Stati Uniti, Zhang Yesui, il "Mister No" della diplomazia internazionale.
(Fonte: QN) a cura di Roberto Di Ferdinando
(Fonte: QN) a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Asia
sabato 20 febbraio 2010
La Spagna apre alla Cina
Il Governo di Madrid ha espresso la sua disponibilità ad abolire l’embargo europeo sulla vendita di armi alla Cina.
(Fonte: Corriere della Sera) a cura di Roberto Di Ferdinando
(Fonte: Corriere della Sera) a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Europa
giovedì 11 febbraio 2010
mercoledì 3 febbraio 2010
I "regali" spia della Cina
Il Sunday Times ha rivelato il contenuto di un documento riservato dei servizi segreti britannici, nel quale si denuncerebbe il grande pericolo di spionaggio che l'industria e la politica del Regno Unito starebbero subendo da parte della Cina.
(Fonte: QN) a cura di Roberto Di Ferdinando
(Fonte: QN) a cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Asia
lunedì 1 febbraio 2010
Notizie da Addis Abeba: Gheddafi sconfitto perde la presidenza dell'U.A.
Il leader libico ha perso la presidenza dell'Unione Africana nel vertice di Addis Abeba. Il nuovo presidente è Bingu Wa Mutharika, Malawi. A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
Africa
Iscriviti a:
Post (Atom)