Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
martedì 27 maggio 2008
Notizie dall'Africa: l'Etiopia condanna alla pena di morte Menghistu
Pubblichiamo una notizia proveniente da Repubblica di oggi: la condanna alla pena capitale di Menghistu.
Etichette:
Africa
lunedì 19 maggio 2008
Viaggio in Africa. Alla ricerca del passato ed alla scoperta di un paese unico: l'Etiopia
I racconti di Dire Dawa n. 3. La Festa del Timkat a Gondar
Le seguenti foto sono a corredo del racconto del Professore Dire Dawa
Le seguenti foto sono a corredo del racconto del Professore Dire Dawa
Etichette:
Africa
lunedì 12 maggio 2008
Alle origini dello Stato d'Israele: l'accordo Sykes Picot e la dichiarazione Balfour
A sessant'anni dalla nascita dello Stato ebraico, il ruolo della diplomazia britannica in medioriente all'inizio del secolo
Etichette:
Medio Oriente
domenica 11 maggio 2008
La politica estera italiana del Nuovo Berlusconi
Alcune osservazioni sulla futura politica estera italiana da un'articolo del Sole 24 del passato 16 aprile, di Silvio Fagiolo.
Etichette:
Europa
sabato 3 maggio 2008
In zimbabwe si affermano i ballottaggi
Il presidene uscente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, si piega ai ballottaggi. Sole 24 Ore del 2 maggio
Etichette:
Africa
Iscriviti a:
Post (Atom)