Israele ed Iran sono nemici, ma stringono affari per il commercio dei pistacchi. Gli USA svelano il traffico e accusano Gerusalemme.
di Roberto Di Ferdinando
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
domenica 29 giugno 2008
lunedì 16 giugno 2008
Notizie dagli USA: una nuova "pistola fumante" per George W. Bush
Rinvenuti in Svizzera i piani per nuove armi nucleari progettate dal padre della bomba atomica pachistana, Abdul Quadeer Khan. Una nuova "pistola fumante" per gli Stati Uniti?
Etichette:
Stati Uniti
mercoledì 11 giugno 2008
Notizie dal Mondo: le relazioni tra terrorismo internazionale e quello nazionale
Riporto nel commento “virgolettato” alcuni brani dell’articolo a firma di Massimo Introvigne, pubblicato sul settimanale Il Domenicale del 31 maggio 2008, nel quale si avanzano alcune interessanti considerazioni, poco pubblicizzate dai principali organi di informazione, sulle possibili relazioni tra terrorismo internazionale e quello nazionale, agevolato anche dall’intermediazione dei servizi segreti di alcuni paesi.
Etichette:
Globalizzazione
Dialoghi semiseri fra il professor Dire Dawa e Recinto Internazionale, sull’Africa Orientale Italiana
I racconti di Dire Dawa n. 4.
Oggi tocca al nostro Dire Dawa fare qualche domanda a noi di RI. Infatti torneremo più avanti a raccontare del paese africano con le sue meraviglie e la sua complessa semplicità disseminata lungo la “rotta storica”, ma oggi abbiamo deciso di raccogliere qualche riflessione fra noi, che siamo appassionati di questo lontano paese.
Le seguenti foto sono a corredo del racconto del Professore Dire Dawa (le foto sono di Francesco Della Lunga)
Oggi tocca al nostro Dire Dawa fare qualche domanda a noi di RI. Infatti torneremo più avanti a raccontare del paese africano con le sue meraviglie e la sua complessa semplicità disseminata lungo la “rotta storica”, ma oggi abbiamo deciso di raccogliere qualche riflessione fra noi, che siamo appassionati di questo lontano paese.
Le seguenti foto sono a corredo del racconto del Professore Dire Dawa (le foto sono di Francesco Della Lunga)
Etichette:
Africa
domenica 8 giugno 2008
Notizie dagli Stati Uniti: la guerra preventiva era un bluff
La Commissione di Intelligence del Senato americano sconfessa l'amministrazione Bush nella guerra all'Iraq. Dal Sole 24 Ore, 8 giugno 2008
Etichette:
Stati Uniti
Iscriviti a:
Post (Atom)