Il nuovo programma spaziale degli Stati Uniti prevede nuove missioni sulla Luna, l’Italia partner delle operazioni?
di Roberto Di Ferdinando (notizia tratta da Il Corriere della Sera)
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
mercoledì 30 settembre 2009
Il Rentista & il Tanguero. Riflessioni e suggerimenti sul risparmio degli italiani
Il Rentista & il Tanguero. Riflessioni e suggerimenti sul risparmio degli italiani
di Fabio Boscherini e Francesco Tutino,
Protagon Editori Toscani.
Il libro non è di carattere tecnico o specialistico, ma è un saggio di facile lettura e parte domandandosi se il denaro di ognuno di noi viene gestito nel nostro interesse o viene considerato molto più semplicemente come il mezzo per incrementare i ricavi del sistema bancario a cui viene affidato. In questa direzione con un linguaggio diretto, a volte ironico, affrontiamo, sulla base anche di una rivisitazione storica del sistema del risparmio italiano degli ultimi trent'anni, le principali problematiche e le innumerevoli contraddizioni che hanno caratterizzato, e che caratterizzano tuttora, i processi di impiego del denaro dei risparmiatori italiani.
Come già il titolo suggerisce, abbiamo usato molte metafore. Infatti il RENTISTA è il risparmiatore italiano che per lunghi anni ha percepito rendite pensando di investire il suo denaro quando al massimo lo stava risparmiando: in lingua ispanica il rentista è proprio colui che percepisce una rendita, denotando in tal modo un atteggiamento passivo. Il TANGUERO invece è il consulente finanziario, ovvero colui che consiglia il rentista, che lo fa danzare nell'affascinante quanto insidioso ballo globalizzato dei mercati finanziari. Su entrambi incombe l'ombra delle banche (i PADRONI DEL VAPORE), terzo attore del sistema del risparmio in Italia nonché detentore della totalità del denaro degli italiani.
di Fabio Boscherini e Francesco Tutino,
Protagon Editori Toscani.
Il libro non è di carattere tecnico o specialistico, ma è un saggio di facile lettura e parte domandandosi se il denaro di ognuno di noi viene gestito nel nostro interesse o viene considerato molto più semplicemente come il mezzo per incrementare i ricavi del sistema bancario a cui viene affidato. In questa direzione con un linguaggio diretto, a volte ironico, affrontiamo, sulla base anche di una rivisitazione storica del sistema del risparmio italiano degli ultimi trent'anni, le principali problematiche e le innumerevoli contraddizioni che hanno caratterizzato, e che caratterizzano tuttora, i processi di impiego del denaro dei risparmiatori italiani.
Come già il titolo suggerisce, abbiamo usato molte metafore. Infatti il RENTISTA è il risparmiatore italiano che per lunghi anni ha percepito rendite pensando di investire il suo denaro quando al massimo lo stava risparmiando: in lingua ispanica il rentista è proprio colui che percepisce una rendita, denotando in tal modo un atteggiamento passivo. Il TANGUERO invece è il consulente finanziario, ovvero colui che consiglia il rentista, che lo fa danzare nell'affascinante quanto insidioso ballo globalizzato dei mercati finanziari. Su entrambi incombe l'ombra delle banche (i PADRONI DEL VAPORE), terzo attore del sistema del risparmio in Italia nonché detentore della totalità del denaro degli italiani.
Etichette:
America Latina
mercoledì 23 settembre 2009
Notizie dalle Nazioni Unite: il Presidente USA affonda la dottrina Bush e proclama: non possiamo esportare la democrazia
In linea con gli ultimi discorsi tenuti al Cairo e nel continente africano, riconfermando la propria visione del mondo, Obama distrugge davanti all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la dottrina Bush. A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
Stati Uniti
Iscriviti a:
Post (Atom)