Nella recente visita di Gheddafi in Italia, tra sorprese, maleducazione, cattivo gusto, politica internazionale (poca), affari (molti) e gossip, il leader libico è riuscito a vendicarsi di molti anni di rapporti tesi con l’Italia ridicolizzando il Bel Paese.
A cura di Roberto Di Ferdinando
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
mercoledì 17 giugno 2009
martedì 9 giugno 2009
Notizie da Roma: l'Italia torna in Somalia
E' di oggi la notizia che l'Italia si rende disponibile a fornire competenze per formare la guardia costiera somala nella caccia ai pirati del Corno d'Africa. A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
Europa
domenica 7 giugno 2009
Notizie dal Cairo: Obama apre le porte dell'America e dell'Occidente all'Islam
Un discorso memorabile, per lunghi tratti rivoluzionario quello tenuto dal Presidente degli Stati Uniti d'America Barack Hussein Obama oggi, all'Università del Cairo, capitale egiziana. Una rottura fortissima con l'ultima politica estera della grande superpotenza, una sconfessione quasi totale dell'amministrazione Bush, un'apertura senza precedenti al mondo. Riportiamo tutto il discorso, tratto dal sito di Repubblica. A cura di Francesco Della Lunga
Etichette:
Stati Uniti
mercoledì 3 giugno 2009
Notizie dall’Asia: violenze cinesi non solo in Tibet
Il regime cinese è responsabile di una serie di violazioni dei diritti umani, non solo verso il Tibet, il caso, forse, più conosciuto dall’opinione pubblica, ma esistono numerosi regioni e minoranze etniche soggiogate da Pechino. Il caso della regione dello Xinjiang e del popolo uiguro (Fonti: Il Sole 24 Ore e Il Giornale).
A cura di Roberto Di Ferdinando
A cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Asia
Iscriviti a:
Post (Atom)