Crisi di un paese africano, crisi delle organizzazioni internazionali.
A cura di Roberto Di Ferdinando
Libero Pensatoio Fiorentino di Politica
Internazionale
“Recinto come barriera fisica, naturale, come le montagne, i fiumi o gli steccati. Ma anche come barriera convenzionale, come una frontiera. Frontiere che sono lentamente sparite, superate dalla politica e dagli scambi economici. Da tante frontiere, ad un'unica frontiera, da tanti recinti ad un unico recinto, internazionale, che avvolge la nostra contemporaneità”
mercoledì 16 luglio 2008
lunedì 7 luglio 2008
Notizie dal Medio Oriente: Israele attaccherà l’Iran
E’ questo il titolo dell’articolo di Aldo Forbice, analista internazionale, pubblicato su QN, giovedì 3 luglio 2008.
A cura di Roberto Di Ferdinando
A cura di Roberto Di Ferdinando
Etichette:
Medio Oriente
sabato 5 luglio 2008
L'Italia nel nuovo secolo: declino o rinascita?
Da molti anni i titoli dei giornali affrontano la politica del nostro Paese parlando in generale di declino. Il tema è vasto e complesso, ma indubbiamente affascinante. Mettiamo da parte per un momento le notizie che riportiamo nei nostri post e proviamo a fare delle riflessioni su questo tema. Io sto preparando alcune riflessioni che inserirò prossimamente. Siamo davvero in declino o ci attende una rinascita, un nuovo rinascimento, come molti auspicano ma che nessuno vede? A presto, FDL
Etichette:
Europa
martedì 1 luglio 2008
I numeri del terrorismo
Il professor Jonh Mueller, docente di Scienze Politiche alla Ohio State University, in suo intervento su Global Viewpoint, distribuito da Tribune Media Services, e riportato in Italia, tradotto, sul Corriere della Sera di martedì 24 giugno 2008, effettua una breve analisi sui numeri del terrorismo internazionale.
Etichette:
Globalizzazione
Iscriviti a:
Post (Atom)